top of page

SI CELEBRANO CON IL TOUKON E IL KARATE REGIONALE FEDERALE I VALORI NELLO SPIRITO DEL GIUBILEO DELLO SPORT

  • Immagine del redattore: Toukon
    Toukon
  • 14 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Ancora un intenso fine settimana con il karate FIJLKAM, ORGANIZZATO con la collaborazione del Toukon karate-do e del Comitato Lazio Fijlkam.

Sabato 14 giugno è stato dedicato all’approfondimento della tecnica con un partecipatissimo stage di stile Domenica 15 giugno, il Palabandinelli di Velletri si è trasformato in un vero e proprio tempio dello sport in occasione di una giornata memorabile, che ha visto la partecipazione di quasi 600 atleti FIJLKAM provenienti da tutta la regione per prendere parte al Trofeo CONI, al Trofeo Giovanissimi e all’Interregionale di Parakarate: 800 prove e 60 società federali tra le più attive nella Regione. Tra i protagonisti della manifestazione, gli allievi dell’associazione veliterna Toukon Karate-Do, che hanno saputo distinguersi per impegno, tecnica e spirito sportivo.

Nonostante il caldo torrido e alcuni problemi tecnici che hanno messo alla prova l’organizzazione e la resistenza degli atleti, la manifestazione ha rappresentato l’epilogo ideale di un anno sportivo intenso, regalando emozioni e soddisfazioni. Gli atleti del Toukon Karate-Do hanno affrontato la sfida con determinazione, raccogliendo numerosi podi e riconoscimenti, ma soprattutto dimostrando ancora una volta il valore formativo del karate come disciplina di crescita fisica e morale.

L’intera giornata si è svolta in un clima di festa e condivisione, in perfetta sintonia con lo spirito del Giubileo dello Sport, ricorrenza universale dedicata alla celebrazione dei valori autentici della pratica sportiva. A rendere ancora più significativo l’evento è stata la presenza di Don Andrea Pacchiarotti, parroco della Parrocchia di San Giovanni Battista – comunità di riferimento del territorio dove sorge il palazzetto – che ha voluto salutare i presenti con una sentita benedizione. Le sue parole hanno ricordato quanto lo sport, praticato con passione e lealtà, sia una scuola di vita capace di unire, educare e ispirare, in perfetto spirito con l’articolo 33 della nostra Costituzione.

La partecipazione a una competizione federale così importante e ben rappresentata a livello regionale ha messo in luce la vitalità e la crescita continua del movimento sportivo legato al karate, con una particolare attenzione all’inclusività, come dimostra la forte adesione anche nel settore del Parakarate.

I risultati ottenuti dal Toukon Karate-Do non sono solo medaglie e titoli, ma rappresentano il frutto di un lavoro quotidiano, fatto di dedizione, sacrificio e passione, guidato da un team di istruttori qualificati e appassionati. In un mondo che spesso dimentica il valore dell’impegno costante, i giovani karateka del Toukon sono l’esempio concreto di come, anche nelle difficoltà, si possa emergere con dignità e orgoglio.

Con la giornata del 15 giugno si chiude ufficialmente l’anno sportivo, ma si apre una nuova stagione di consapevolezza e ambizione per il Toukon Karate-Do e per tutto il movimento che continua a crescere, passo dopo passo, sul tatami e nella vita che, come sempre, trova il suo picco nella sessione di esami per il passaggio di cintura, in programma tra qualche giorno.


Commentaires


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page